Le attività: Ricerca e Valutazione | Istituto di Mediazione Brescia
L’istituto di Mediazione di Brescia organizza giornate di formazione per approfondire le tematiche della mediazione e gestione dei conflitti
16025
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-16025,page-child,parent-pageid-15182,bridge-core-3.3.2,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-30.8.3,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-8.0,vc_responsive
 

Ricerca e Valutazione

Ricerca e valutazione

L’Istituto di Mediazione nutre anche un interesse nella ricerca e si occupa di promuovere la conoscenza e la divulgazione della mediazione e della cultura del conflitto tramite convegni e incontri divulgativi. L’istituto crede fermamente che la ricerca possa contribuire in modo decisivo al miglioramento delle pratiche e dei progetti in questi ambiti e investe in questo avvalendosi della collaborazione di giovani ricercatori che contribuiscono all’approfondimento di questa materia così attuale.

 

L’attività di ricerca è inoltre importante perché permette di osservare e comprendere l’impatto degli interventi e dei progetti svolti dai professionisti: questo avviene tramite l’implementazione di metodologie qualitative (quali le interviste) e quantitative (come i questionari per la misura degli atteggiamenti/opinioni).

 

L’Istituto monitora i suoi progetti attraverso strumenti di valutazione dell’efficacia ed è impegnato in modo costante nella ricerca di modalità, strategie e tecniche per affrontare la conflittualità fra individui e fra istituzioni, anche in collaborazione con L’Università Cattolica di Milano. A questo proposito negli ultimi anni è stata svolta una ricerca valutativa longitudinale del progetto di “Mediazione scolastica tra pari” svolto nelle scuole primarie degli Istituti Comprensivi di Salò e Lonato del Garda (Brescia), presentata nel convegno del 16 aprile 2019.