11 Giu Cura e Giustizia
Cura e Giustizia Il 14 marzo 2025 ha preso vita “Cura e Giustizia”, una nuova rivista scientifica promossa da Rete Dafne con l’obiettivo di approfondire il complesso rapporto tra le dimensioni della giustizia...
Cura e Giustizia Il 14 marzo 2025 ha preso vita “Cura e Giustizia”, una nuova rivista scientifica promossa da Rete Dafne con l’obiettivo di approfondire il complesso rapporto tra le dimensioni della giustizia...
PERCHE’ UN GRUPPO DI PAROLA I figli sono sempre coinvolti nella separazione dei genitori ed è spesso difficile per loro trovare uno spazio in cui riporre liberamente pensieri, emozioni, preoccupazioni e...
Pubblicati gli ultimi decreti attuativi ad ottobre, prende forma una parte innovativa e ambiziosa della Riforma Cartabia attuata col Dlgs n. 150/2022, ossia quella dedicata alla Restorative Justice. Si tratta...
La Summer School si propone di promuovere e diffondere le conoscenze che gli studi e le ricerche più recenti hanno elaborato in differenti ambiti scientifici, in una prospettiva non dogmatica...
L’associazione Medes in collaborazione con l’Università Cattolica di Milano propone una giornata di riflessioni e dialoghi sulle Mediazioni possibili. La riforma Cartabia ha dato un importante impulso alla cultura della...
La Giustizia riparativa è: “QUALSIASI PERCORSO VOLONTARIO, LIBERO e CONFIDENZIALE nel quale il reo, la vittima e qualsiasi individuo o membro della comunità si sentano lesi dal reato partecipano assieme...
Un libro fatto a schede ad uso degli insegnanti, frutto di un progetto condotto da Soroptimist Club Salò Alto Garda con i ragazzi dell'ITIS - Settore Grafica - di VOBARNO...
Il progetto "Giustizia con la R”, coordinato dal Comune di Brescia, ha dato modo di sperimentare interventi innovativi di Giustizia Riparativa. In particolare, nell’incontro del 4 maggio avremo modo di...