CHE COSA È LA MEDIAZIONE
LA MEDIAZIONE è un percorso in cui un terzo neutrale ed equidistante opera affinché le persone possano trovare un accordo con riferimento al loro conflitto. I protagonisti del conflitto sono i responsabili della ricerca di un accordo che li soddisfi il più possibile. Il mediatore supporta la comunicazione e aiuta a trasformare la relazione, secondo gli interessi e i bisogni espressi.
La mediazione è una risposta efficace alla gestione di tali difficoltà. Essa si pone come uno spazio d’incontro nel quale il mediatore, figura neutrale, facilita il confronto fra le parti con l’obiettivo di giungere a una reciproca soddisfazione. Grazie a un’equipe multidisciplinare composta da giuristi, pedagogisti, psicologi e sociologi, specializzata nella gestione della conflittualità, l’Istituto segue l’orientamento simbolico relazionale che cura il conflitto guardando non solo alle posizioni espresse dalle parti, bensì anche ai bisogni insiti nella relazione conflittuale.
Auspichiamo che la mediazione e i sistemi alternativi possano giocare un ruolo sempre più centrale per il miglioramento della giustizia risolvendo in tempi sempre più brevi i problemi dei cittadini.